Relazione via Outside in
Itinerario aperto nell’agosto 2018 da Nasim Eshqi e Gianni Trepin
Il percorso ha come riferimento il grande diedro chiaro che delimita a destra la parete sud del Monticello di Mezzo, si svolge sul granito (Tonalite) della parete denominata anche Trepinparadise, al passo del Tonale.
Accesso: Dal passo del Tonale, un chilometro circa verso Vermiglio, dalla SS 12 scende a destra una strada asfaltata che porta inizialmente al depuratore e poi, dopo un ponticello, diventa sterrata e sale ad un ampio parcheggio posto a quota 1850 metri. La strada continua ripida, (con un permesso da richiedere al comune di Vermiglio e con un mezzo fuoristrada è possibile continuare in auto). Dopo un primo tornante e qualche curva si entra in val Presena, difronte alla cima Busazza 3326 metri e alla Presanella 3558 metri si sale, sempre sulla strada sterrata fino a circa quota 2150, oltrepassando anche una galleria. S’incontra sulla destra l’indicazione palestre di roccia e si lascia la strada sterrata per un ripido sentiero che poco dopo, in maniera più dolce, ci porta sotto le cime rocciose esposte al sole. Troveremo un altro cartello che indica a destra la falesia Diedro antico e a sinistra Trepinparadise, continuando verso quest’ultima indicazione e seguendo l’evidente traccia di sentiero si arriverà, circa a quota 2300 metri alla base della parete. La nostra via è sulla destra della parete e si raggiunge percorrendo la base della parete fino alla scritta Outside In che ne indica l’inizio. Lunghezza 110 metri, difficoltà massima 7a, utili friends medi e piccoli, soste con 2 fix catena e moschettone, rientro in corda doppia.
Prima lunghezza: 20 metri, con 3 chiodi tradizionali ed uno spit, arrampicata non banale con difficoltà di circa 6a.
Seconda lunghezza: 20 metri con un solo chiodo e difficolta di circa 6a.
Terza lunghezza: un facile traverso verso sinistra, circa 25 metri, porta alla base del diedro.
Quarta lunghezza: questo è il tiro chiave della via e sale il diedro, inizialmente il tiro è stato salito interamente in stile trad e poi sono stati aggiunti 3 spit per facilitarne la salita con rischi minori. 25 metri con 3 spit e 6 chiodi ed un nut incastrato, difficoltà di 7a.
Quinta lunghezza: circa 18 metri di quarto grado portano alla sosta finale.